DH frontale
- Valentina Contessi
- 9 mar 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Mi piace sperimentare, quando vedo in giro una nuova legatura ho proprio piacere a testarla. E che meraviglia quando parto con poche aspettative, che vengono ribaltate, come mi è successo con questa DH di cui vi parlo nell'articolo.

DH, per chi non conoscesse se sigle del babywearing, sta per Double Hammok, ovvero doppia amaca.
Solitamente la DH è una legatura molto pratica per portare sulla schiena (ve ne parlerò nei prossimi articoli), ma il concetto della doppia amaca può essere rapportato anche al frontale. Inizialmente i passaggi possono sembrare quelli della legatura a croce semplice (FCC, di cui vi parlo nell'articolo qui), ma il bambino viene posizionato con le gambe in modo diverso e la legatura diventa un po' più complicata, ma più salda e allo stesso tempo ariosa e libera.
Quale fascia usare per questa legatura? La cosa sensazionale è che potete usare sia una fascia rigida (una taglia 6 su corporatura media), sia la fascia elastica (purchè non sia troppo morbida).
Quali sono i vantaggi di questa legatura?
È una legatura che porta rivoluzione soprattutto nel mondo delle fasce elastiche. Solitamente con la fascia elastica viene consigliata solamente la legatura a triplo strato preannodata (PWCC, di cui vi parlo qui), ma questa può rappresentare un'ottima soluzione per quando i bimbi crescono un po' e si vuole cambiare, o si ricerca più sostegno. Una alternativa alle classiche legature davanti dunque, sostiene il peso in modo eccellente. Bella da vedere e da utilizzare.
E gli svantaggi? Non è una legatura facilissima, richiede un po' di manualità e dunque la sconsiglierei alle neomamme alle prime armi. Richiede un po' di passaggi e dunque tempo e spesso è una cosa che le mamme non hanno e si richiede da una legatura che sia pratica, facile e veloce da eseguirsi.
A guardarla mi sembrava una legatura davvero troppo "da video", bella da guardar fare, ma assolutamente da non eseguire. Una volta provato però ho dovuto ricredermi. Il sostegno del peso è ottimo anche con fascia elastica e può dunque rappresentare una legatura di passaggio per chi non vuole abbandonare la fascia elastica e iniziare a prendere dimestichezza col tiraggio.
Guarda il video della legatura CLICCANDO QUI
Comentários