FREYA: l'archetipo
- Valentina Contessi
- 8 apr 2020
- Tempo di lettura: 3 min

Freya è una delle divinità più amate della tradizione nordica, si diceva che fosse così bella che Venere stessa al suo cospetto impallidiva. Lunghi capelli biondi come il grano, la pelle candida e morbida, occhi azzurri come il mare… Ma Freya non era solo una dea di bellezza, la sua simbologia è così ricca che racchiude in sé tantissime altre dee come la saggia Atena e l’indipendente Artemide.
Freya è una dea di primavera, sotto la sua benedizione è posto il mese di marzo. Porta fertilità ai campi, amore fra le coppie, riempie il grembo delle madri e le sostiene nella cura della casa e della famiglia. Ma oltre a tutta questa infinita dolcezza, Freya è una dea guerriera. Può diventare spietatissima coi suoi nemici, senza pietà la sua ira. Inoltre è maga e profetessa, è lei che insegna pozioni e magie agli dei. È Freya che introduce Odino al mondo magico!
Divinità solare, Freya possiede tutta l’energia della palla infuocata e come i segni posti sotto la benedizione del Sole, sa infuocarsi e incendiarsi, tanto di passione quanto di aggressività. Ma allo stesso tempo Freya è una dea di una sensibilità disarmante, si dice che le sue lacrime di dolore calino sotto forma di oro liquido. Alcuni lo associano al miele, altri all’ambra, entrambi simboli della dea.
Gli animali a lei legati sono il falco, che le permette di viaggiare fra i mondi, i gatti, che si dice guidino il suo carro, le farfalle che la circondano svolazzando e i cavalli, simbolo del suo spirito indomito.
Freya probabilmente non è il suo vero nome, ma è piuttosto un titolo che significa “Signora” (in tedesco Frau significa proprio signora ancora oggi). La riconosce come sacerdotessa iniziata, come donna di potere e consapevole di sé. Nel mondo nordico rappresenta lo spirito selvaggio delle donne sacre che camminano e danzano a piedi scalzi. Freya è in ognuna di noi.
Freya, l’archetipo
Freya richiama l’energia delle donne libere, che hanno bisogno di sperimentare da sole i propri spazi. Tuttavia è anche una moglie devota, che difende la sua casa e la sua famiglia con le unghie e i denti. È dolcissima, ma guai a chi osa contraddirla! È la donna socievole, entusiasta, piena di energia, che si butta a capofitto nei progetti credendoci con tutta se stessa. Tuttavia si stufa anche in fretta, si annoia e ha bisogno di continui nuovi stimoli. È dinamica, le piace l’azione e odia la pigrizia, anche negli altri. Tuttavia è impulsiva e col suo modo di fare rischia anche di diventare aggressiva quando è accecata dalla rabbia.
Dea della sessualità, è molto fisica. Usa il corpo per combattere, tanto quanto per fare l’amore, per pulire la casa, per donare la vita, per impastare il pane, per pronunciare incantesimi… il corpo è il suo mezzo per esprimere la sua magia, a ogni livello. Freya è pratica, è azione. È lei la tua dea di riferimento se il mondo materiale è la tua realtà. Eppure, allo stesso tempo, Freya è contatto con la natura, col sussurro degli alberi, è colei che detiene la magia e ci mette in contatto con quello che non è palpabile, eppure esiste.
Dea di vita e altrettanto dea di morte, ma non è mai stata considerata una dea oscura. La sua luce risplende brillante. È associata al segno del Leone.
Alcuni spunti per lavorare con le energie di Freya
Passeggiare nella natura che si risveglia
Andare a cavallo
Indossare qualcosa che ci faccia sentire forti
Trovare un ideale per cui combattere
Coccolare un gatto
Fare un trattamento di bellezza
Fare una meditazione con l’ambra
Sostare sotto un albero di sambuco
Visitare un rifugio per falchi
Piantare semi
Camminare a piedi scalzi
Scrivere una poesia d’amore
Osservare le farfalle tra i fiori
Annusare i boccioli e i giovani getti
Creare una pozione magica
Fare divinazione
Fare l’amore
Maneggiare una spada o un bastone
Comentarios